Step 4: Scegli il Flash Template

In questo step puoi personalizzare il tuo lavoro con le tante opzioni che A2 Flash BUILDER ti offre:

OPZIONI DISPLAY SWF:

Riquadro "Cambia Dimensione Display swf":

Con questa opzione crei slide-show con formati proporzionalmente inferiori o superiori al formato del template selezionato
Per cambiare la dimensione del Display swf:

spostare il cursore per ingrandire o diminuire il formato del Display swf

Nota 1: attraverso questo parametro vengono ingranditi o rimpiccioliti tutti gli elementi che compongono lo slideshow.

Nota 2: per cambiare le dimensioni delle immagini e/o delle miniature
click su: "Modifica Template" nel riquadro “Template” (lancio del modulo Composer" se presente)

Riquadro "Full Screen" :

Permette la visualizzazione del Flash slide-show a pieno formato del browser di navigazione utilizzato
Per attivare l’opzione:

Check nel box di attivazione

Nota: vedi anche: “Inserimento nell’ html per visualizzazione Full screen”

Riquadro "Template" :

Visualizza il Flash Template selezionato e contiene:

1: Pulsante "Modifica Template" per la modifica del template (lancio del modulo Composer" se presente)
2: Pulsante "Anteprima" per il controllo del Flash Slideshow che si realizza con quel template e le immagini inserite

Nota: nell’anteprima per velocizzare il processo il Sw mostra solo una parte delle immagini caricate.

OPZIONI TESTO:

Riquadro "Modifica Colore Testi":

In questo riquadro è possibile cambiare colore ai singoli campi testo presenti nel template

Per cambiare colore al campo di testo:
a: click sul pulsante "Sfoglia" (4 nella fig.)
b: selezionare il colore nella palette e click su "Ok"

Nota: per cambiare gli allineamenti e/o il corpo e/o lo stile del carattere,
click su: "Modifica Template" (lancio del modulo Composer" se presente)

Riquadro "Modifica Font campi testo disponibili":

In questo riquadro è possibile cambiare il carattere dei campi testo presenti nel template

Per cambiare il carattere ai testi presenti nello slideshow:
a: selezionare dal menu a discesa un carattere, questo verrà applicato a tutti i campi testo presenti nello slideshow.

Nota: per cambiare gli allineamenti e/o il corpo del carattere,
click su: "Modifica Template" (lancio del modulo Composer" se presente)

OPZIONI GALLERIA:

Riquadro "Aggiungi Sfondo/Modifica colore Sfondo":

Permette di arricchire il tuo lavoro con l'inserimento di una grafica .JPG o .SWF animato come sfondo.

Per attivare la funzione:
a: Check nel box di attivazione
b: Click su "Selezionare JPG" o su "Selezionare SWF"
c: Selezionare sul desktop il file .JPG o SWF da caricare

Come realizzare un file swf animato per lo sfondo:

all'interno del file .fla si deve creare un rettangolo con alfa = 0 con le stesse dimensioni del piano di lavoro e tutti gli elementi che verranno utilizzati nel file dovranno rimanere al suo interno (es se il formato dello slideshow è 520x390 pixel, il piano di lavoro ed il rettangolo con alfa = 0 avrà le dimensioni 520x390 pixel).

Nota 1: se il Flash Template che stai utilizzando contiene già uno sfondo creato in Composer, lo sfondo caricato qui, si disporrà sotto lo sfondo impostato nel Flash Template da Composer.

Nota 2: per il perfetto inserimento di uno sfondo personalizzato, si consiglia di predisporre un file .jpg o .swf nel formato esatto del Display Swf del Flash slide-show (es se si è utilizzato un formato 520 x 390 pixel il background sarà predisposto nello stesso formato: 520x390 pixel).

"Cambia Colore Sfondo":

Permette di cambiare il colore di sfondo del Display swf

Per attivare la funzione:
a: Click sul pulsante “Seleziona Colore”
b: nella finestra di dialogo click sul colore desiderato

Riquadro "Utilizza Partenza Automatica":

Il vostro lavoro si lancia automaticamente con l’autoplay dello slide show, è possibile determinare il tempo di intervallo tra una immagine ed un'altra.

Per attivare l’opzione:
a: Check nel box di attivazione

Riquadro "Mostra/Nascondi":

Attraverso i check nel box di attivazione si abilitano o disabilitano le seguenti opzioni

A: Mostra immagine al lancio dello Slideshow:
al lancio dello slide show viene immediatamente visualizzata l'immagine senza necessità di click sulle miniature
Nota: questa opzione ha effetto quando il template prevede la compresenza all'apertura sia delle miniature che dell'immagine

B: Mostra Descrizione Immagine:
dissattivando il check -box non verrà mostrata la descrizione dell'immagine nel Flash slide-show

C: Mostra Didascalia immagine:
dissattivando il check -box non verrà mostratata la didascalia dell'immagine nel Flash slide-show

D: Mostra la didascalia sotto le miniature:
dissattivando il check -box non verrà mostrata la didascalia sotto le miniature nel Flash slide-show
Nota: queste voci saranno attive solo se presenti nel Flash Template selezionato

E: Usa effetti di transizione Immagine su Immagine:
dissattivando il check –box le transizioni avverranno immagine su colore di sfondo

Riquadro "Aggiungi Password":

Consente di creare una password per la visualizzazione del tuo Flash slide-show, molto utile per mostrare il lavoro ai propri Clienti o per la creazione di un'area riservata.

Per attivare l’opzione:
a: Check nel box di attivazione
b: Inserire testo (password) di attivazione nell’apposito campo

ora per visualizzare il tuo slide-show sarà necessario digitare la password da te qui determinata.

Riquadro "Mostra/Nascondi comandi":

Se non si desidera visualizzare in tutto od in parte i pulsanti di navigazione nel Flash slideshow, attraverso questa Opzione, è possibile nasconderli in parte o in tutto.

Per attivare l’opzione:
a: nei box di attivazione, con un click, togliere il check alla varie componenti la barra pulsanti di navigazione che non si desidera visualizzare

Nota: togliendo il check a tutte le componenti, non verrà visualizzato alcun pulsante nel Flash slideshow

Riquadro "Aggiungi audio alla Galleria – Aggiungi Click-sound alle Miniature":

Inserire un file musicale:

Consente di inserire un .file MP3 come sottofondo musicale allo slide-show

a: Check nel box di attivazione
b: Click su "Sfoglia"
c: Selezionare il file .MP3 da caricare (File musicale di esempio in cartella Goodies)

Inserire suono al click sulle miniature:

Consente di inserire un .file MP3 che si attiva con il click sulle miniature

a: Check nel box di attivazione
b: Click su "Sfoglia"
c: Selezionare il file .MP3 da caricare (Files suoni di esempio in cartella Goodies)

OPZIONI IMMAGINE:

Riquadro "Inserisci ingrandimento immagine Wall Paper":

Consente in una finestra browser su browser di visualizzare, salvare, stampare un’immagine contenuta nello slide-show nei formati indicati.

Per attivare l’opzione:
a: Check nel box di attivazione
b: Check del radio-button relativo al formato desiderato

Nello slide-show questa opzione viene attivata dal pulsante con l’icona del floppy disk.

Riquadro "Inserisci Water-Mark sulle Immagini":

Permette di "firmare" con un proprio testo le immagini dello slide-show, è un'opzione molto utile per evitarne un utilizzo delle tue immagini da parte di terzi

Per attivare l’effetto:
a: Check nel box di attivazione
b: Inserire il proprio testo nell’apposito campo
c: selezionare la posizione, il colore, il corpo ed il font del testo desiderato

Riquadro " Converti Immagine e/o Miniature in scala di grigio":

Converte tutte le immagini o solo le miniature o solo le immagini da colore in scala di grigi

Attivare l’effetto desiderato attraverso il check nei box di attivazione:
a: check del singolo box di attivazione se si desidera convertire in B/N solo le miniature o solo le immagini,
b: check di ambedue i box di attivazione se si desidera convertire sia le immagini che le miniature

OPZIONI GRAFICHE:

Riquadro "Inserisci Transizione immagini":

Una vasta libreria con oltre 150 effetti di transizione, subito disponibili, da utilizzare da soli o in abbinamento agli "Effetti animati" per risultati di grande impatto grafico.

Per attivare una transizione sulle immagini:
a: Selezionare, con un click sul nome, la transizione desiderata
b: Click su "Aggiungi Effetto" l’effetto aggiunto comparirà nella finestra a lato
c. per cambiare la posizione dell’effetto usare i pulsanti o digitare il numero nell’apposito box

Per eliminare una transizione sulle immagini:
a: Selezionare, con un click, sull'anteprima della transizione da eliminare
b: Click sull'icona "cestino"

Aggiornamento del box effetti attivi click sul pulsante “Aggiorna”


Riquadro "Inserisci Effetti Animati":

Una vasta libreria con oltre 100 effetti grafici animati, subito disponibili, da utilizzare da soli o in abbinamento alle "Transizioni immagini" per risultati di grande impatto grafico.

Per attivare un effetto animato sulle immagini:
a: Selezionare, con un click sul nome, l'effetto desiderato (box a sinistra)
b: Click su "Aggiungi Effetto"

Per eliminare un'effetto sulle immagini:
a: Selezionare, con un click sull'immagine, l'effetto da eliminare (box a destra)
b: Click sull'icona "cestino"

Transizioni "sincrone" da abbinare a Effetti animati "sincroni"

Queste transizioni abbinate ai relativi effetti animati creano combinazioni di straordinario impatto grafico 

            Per utilizzare una transizione "sincrona" collegata ad un effetto animato "sincrono" sulle immagini:

 

            da Opzioni Grafiche, selezionare: "Transizioni Immagini"

 

 

 

 

 

 

 

 

a: Selezionare, con un click sul nome, la transizione desiderata (1 nella fig.); le transizioni "sincrone" sono 10 e sono riconoscibili per il numero e la sigla "SY" posta davanti al nome es: 1-SY-CLOSING, 2-SY-OPENING, etc)

            b: Click su "Aggiungi Effetto" (2 nella fig.)

c: Selezionare (3 nella fig.) ed eliminare (4 nella fig.) la transizione che il sw inserisce di default (di norma indicata con il numero 0)

 

            ora, da Opzioni Grafiche selezionare: "Effetti animati"

 

 

 

 

 

 

 

 

a: Selezionare, con un click sul nome, l'effetto animato sincrono (1 nella fig.) relativo alla transizione sincrona selezionata; gli effetti animati "sincroni" sono riconoscibili per il numero e la sigla "SY" posta davanti al nome es: 1-SY-Effect 1-W, 1-SY-Effect 2-W etc)

Nota: tutti gli effetti con lo stesso numero posto davanti al nome es 1 indicano che questi sono tutti abbinabili alla transizione sincrona con il numero es 1 posto davanti al nome (es la transizione sincrona: 1-SY-OPENING è abbinabile, indifferentemente, all'effetto animato sincrono: 1-SY-Effect 1-W o all'effetto 1-SY-Effect 2-W ma non ad effetti con numeri diversi da 1 davanti al nome)

            b: Click su "Aggiungi Effetto" (2 nella fig.)

c: Selezionare (3 nella fig.) ed eliminare (4 nella fig.) l'effetto animato che il sw inserisce di default (di norma indicato con il numero 0)

Se si vogliono aggiungere ulteriori effetti sincroni ripetere i punti a e b sia per le transizioni che per gli effetti

 

Riquadro "Effetti su Miniatura":

Consente di applicare effetti grafici animati alle miniature, visualizzati al lancio del file

Per attivare un effetto animato sulle miniature:
a: Selezionare, con un click sul nome, l'effetto desiderato (box a sinistra)
b: Click su "Aggiungi Effetto"

Per eliminare un'effetto sulle miniature:
a: Selezionare, con un click sull'immagine, l'effetto da eliminare (box a destra)
b: Click sull'icona "cestino"

Riquadro "Roll-over su Miniatura:

Consente di inserire effetti al passaggio del mouse sulle miniature

Per attivare un effetto Roll-over sulle miniature:
a: Attivare, con un click, il chek-box "Inserisci effetto"
b: Selezionare, con un click sul nome, l'effetto desiderato

Per eliminare l'effetto Roll-over sulle miniature:
a: Disattivare, con un click, il chek-box "Inserisci effetto"